Come avviene il riciclo della plastica
In molti si chiedono cosa succede dopo che abbiamo fatto la raccolta differenziata e come avviene lo smaltimento.
Vediamo quindi, in maniera molto semplice e veloce, come avviene il riciclo materie plastiche.
Abbiamo visto che il riciclo rifiuti parte dalle nostre case, attraverso la differenziata.
I rifiuti plastici vengono poi trasportati nei centri di selezione dove vengono separati per tipologia e colore prima meccanicamente e successivamente con un controllo manuale.
Vengono infine compattati in imballaggi e portati negli impianti di riciclo.
Qui avvengono varie fasi lavaggio e pulizia per togliere tutte le impurità, per poi passare alla macinatura/triturazione dalla quale si ottengono dei granuli semilavorati con i quali si va a dare nuova vita alla plastica.
La resistenza è la caratteristica che permette di riciclare le materie plastiche, ed è il loro miglior pregio ed il loro peggior difetto.
E’ la sua resistenza che la rende riciclabile e riutilizzabile svariate volta ma, proprio per la stessa qualità, è così inquinante.
Resiste all’azione del tempo e agli agenti atmosferici rimanendo nell’ambiente per anni e anni.
